Leave a Reply
ALTERNATIVE AD AIRBNB – Tripadvisor – con Luca di Adormo com
Leave a Reply
Booking com ha l’iCal!
Booking.com ha (quasi) l’iCal!
Quindi adesso potete (forse) importare il calendario di Airbnb in Booking gratis e senza fatica (copia/incolla un URL una volta)
Leave a Reply
ALTERNATIVE AD AIRBNB: Booking com
Leave a Reply
Come funziona il Check-in di Adormo
Far parte di un Team Adormo significa soprattutto avere accesso immediato e in tempo reale a tutte le informazioni necessarie.
Il flusso, per chi fa i check-in, è il seguente:
1) Arriva una nuova prenotazione
Appena viene inserita in Adormo una nuova prenotazione, appare in automatico nell’app di Slack (*) condivisa col Team.
Quindi, anche se la prenotazione è tre sei mesi, ne vieni già informata/o.
Oltre al nome del cliente, vedi anche il telefono, la mail ed eventuali richieste speciali del cliente.
(*) Slack è un app, simile a Whatsapp, che dovrai installare sul telefono e che ti permetterà di avere sempre la lista di tutte le prenotazioni e comunicare col team.
Leave a Reply
Un nuovo approccio alle pulizie del tuo appartamento turistico

Al giorno d’oggi nessuno può più permettersi di consegnare al cliente un appartamento non perfettamente pulito.
Questo perché senza ottime recensioni si fa poi fatica a riempire ed ottenere un prezzo giusto.
Questo concetto è chiaro ormai a tutti ma ciò nonostante è difficile semplicemente delegare le pulizie ed essere tranquilli che siano fatte bene.
Continue reading Un nuovo approccio alle pulizie del tuo appartamento turistico
1 thought on “Un nuovo approccio alle pulizie del tuo appartamento turistico”
Leave a Reply
L’inventario dell’ appartamento turistico di Adormo
Il presente inventario serve ai proprietari che desiderano mettere sul mercato turistico il proprio alloggio.
Il primo obiettivo è non dimenticare le cose fondamentali in quanto farlo è più facile di quanto possa sembrare.
L’esperienza di 15 anni di viaggi in appartamenti turistici ci ha insegnato che la mancanza di oggetti fondamentali è la regola, mentre la presenza di tutto il necessario è l’eccezione.
Ci stupiamo ancora oggi nel non trovare un cavatappi o uno strofinaccio in cucina, ma, nonostante l’evoluzione del mercato, le cose non sembrano essere migliorate. Continue reading L’inventario dell’ appartamento turistico di Adormo
Leave a Reply
Intervista ad Adormo su ProntoPro
Siamo stati intervistati dal sito ProntoPro.
Ecco l’intervista:
Come è nata la vostra attività e di cosa si occupa?
Io ho iniziato da solo nel 2001 nella stazione di Praga. Tornavo da un anno in giro per l’Australia e l’Asia e volevo fare qualcosa online per continuare a viaggiare.
Mi sono ricordato delle signore che a Praga appena scendevi dal treno ti offrivano appartamenti facendoti vedere le foto stampate, e decisi di proporre loro di pubblicarli in un sito. Armato di macchina fotografica digitale con memoria a Floppy Disk e rudimenti di Html, creai un sito, arrivai subito primo in Google e iniziai il business.
Era Airbnb sette anni prima di Airbnb.
Leave a Reply
Le planimetrie in 3D stanza per stanza
Recentemente ci siamo accorti che le planimetrie in 3D sono facili da interpretare per appartamenti di una o due stanze, ma per quelli più grandi, richiedono una certa dose di concentrazione da parte del potenziale ospite.
Cosa, la concentrazione, che raramente ci possiamo aspettare da chi naviga sul web.
Quindi, come far capire la composizione dell’appartamento in maniera veloce ed intuitiva? Continue reading Le planimetrie in 3D stanza per stanza
Leave a Reply
Come incassare contanti
Leave a Reply
Expedia ha comprato Homeaway
E io ho subito pensato: uno che non capisce nulla di vacation rentals ha comprato un altro che ormai non capisce piú nulla di vacation rentals.
Mi spiego: Expedia è ottimo per Hotel + voli. Quelli li capiscono.
Ma se parli con impiegati di Expedia e ti rendi presto conto che mentre tu gli parli di appartamenti loro ti rispondono come se stessi parlando di Hotel.
La loro impostazione mentale, aziendale, di software è Hotel.
Hanno visto che il mercato degli appartamenti è in crescita e vogliono entrarci, il che è giusto.
E non credo sia nemmeno tardi. Continue reading Expedia ha comprato Homeaway
Leave a Reply
Come mi sono inventato Airbnb prima di Airbnb e ho girato il mondo per 10 anni
Recentemente ho ritrovato questo articolo che scrissi nel 2007 per il Resto del Carlino.
Airbnb non esisteva ancora ma io avevo creato un’attività simile già nel 2001.
E’ un’altra dimostrazione del fatto che noi italiani siamo bravissimi a inventare le cose, ma poi sono sempre gli americani a farle in grande.
A mia discolpa: volevo viaggiare e l’ho fatto e questo non ha prezzo.
(Clicca sull’immagine per ingrandirla)
Leave a Reply
E alla fine Homeaway ha ceduto sull’iCal
Qualche giorno fa, senza nessun annuncio, Homeaway ha FINALMENTE lanciato la funzione di importazione iCal.
Cosa vuol dire?
Vuol dire che ora potete aggiornare automaticamente anche il calendario di Homeaway.
Oppure che se già lavorate con Homeaway ora non serve piú andare a bloccare e sbloccare a mano le date ogni volta che avete una prenotazione o cancellazione.
Leave a Reply
Oltre Airbnb: gli altri portali dove vale la pena caricare il tuo appartamento
Aggiornato il 10 Dicembre 2016
Come dimostrato dal recente episodio di Kelly, essere presenti solo in un portale è rischioso.
Se ti chiudono l’account o ricevi delle brutte recensioni, sei completamente a terra.
Il mio consiglio è quindi di essere presenti in vari portali, e iniziare da subito a raccogliere recensioni.
Nel caso in cui un portale salti riceverai prenotazioni dagli altri siti solo se hai già almeno 2 o 3 buone recensioni.
Se invece ti trovi a caricare di fretta durante l’emergenza rischi di metterci mesi prima di avere risultati.
Quindi, in che portali conviene caricare?
Continue reading Oltre Airbnb: gli altri portali dove vale la pena caricare il tuo appartamento
3 thoughts on “Oltre Airbnb: gli altri portali dove vale la pena caricare il tuo appartamento”
-
il gruppo homeaway è stata ceduto ceduto ad expedia.
sarà per questo che non mi arrivano più richieste.
speriamo inizino a fare ‘merketing’ per gli appartamenti -
Salve , vorrei sapere se e possibile ottenere da airbnb api. Premetto io lavoro a Venezia
-
API per connettersi intendi? Airbnb aveva bloccato le API per Venezia ma le ha recentemente riaperte per i channel manager
-
Leave a Reply
E poi, un giorno, Airbnb ti chiude l’account

Airbnb è sicuramente al momento il miglior sito di prenotazioni al mondo.
Per molte persone è stata una vera svolta che ha permesso loro di crearsi un’attività dal nulla grazie a una piattaforma comoda e potente.
Ma occhio: essere presenti solo in Airbnb è rischioso.
Lo ha imparato sulla propria pelle questo ragazzo americano a Bangkok: Superhost Airbnb, 700 clienti in due anni, speaker di molti eventi di Airbnb e persino invitato all’Airbnb Open a Parigi con tanto di biglietto e alloggio pagati da Airbnb.
Lo hanno buttato fuori da Airbnb.
Una telefonata dal manager locale, una mail con un bel “non siamo obbligati a darti alcuna spiegazione” e ciao.
Continue reading E poi, un giorno, Airbnb ti chiude l’account
2 thoughts on “E poi, un giorno, Airbnb ti chiude l’account”
-
is true
-
Purtroppo E’ successo anche a noi e sta succedendo a tantissime altre persone. Da un momento all’altro senza nessun motivo Airbnb ti cancella l’account!!!
Leave a Reply
Come replicare le tue recensioni in altri siti
Leave a Reply
Le planimetrie in 3D servono davvero?
Ho sempre dato per scontato che creare delle belle planimetrie in 3D fosse utile.
Ma quando recentemente un proprietario ci ha detto
“Il rendering 3D è più adatto alla vendita di un edificio in costruzione, sicuramente utile a capire il layout dell’alloggio, ma di pessimo impatto”
mi è venuto un dubbio.
E se avesse ragione? Tutto quel tempo e quei soldi spesi per le planimetrie…sprecati?
1 thought on “Le planimetrie in 3D servono davvero?”
-
Bene, allora siete sulla strada giusta! ottimo lavoro!
Spesso le immagini valgono più di mille parole. ;)
Leave a Reply
Booking.com è diventato buono?
Per anni Booking.com è stato apertamente odiato da praticamente tutti i proprietari di appartamenti turistici.
Quando nel 2012 ancora non lavoravamo con loro avevo fatto un giro per l’Est Europa a trovare i miei proprietari storici ed ero rimasto stupefatto dalla rabbia che provavano per Booking.com che da poco era entrato nel mercato degli appartamenti turistici.
Quando chiedevo “ma visto che li odi, perchè ci lavori?” rispondevano: “perchè mandano molti clienti”.
“Ma spero muoiano presto”, aggiungevano spesso.
1 thought on “Booking.com è diventato buono?”
-
La cosa si riflette pure a livello di affiliato…. parlando con alcuni geastori di alberghi e strutture dicono che il problema di booking sono le cancellazioni facili da parte del cliente e la rogna che deve essere l’albergatore a mandare i soldi delle loro spettanze via bonifico bancario quindi a livello affiliato preferisco nettamente agoda, seppur con un payout a 200 USD, ma di sicuro molte meno cancellazioni….
Leave a Reply
I consigli sul prezzo di Airbnb
Molti di voi avranno notato che Airbnb suggerisce i prezzi nel calendario.
Si tratta della funzione “Consigli sul prezzo” o “Imposta il prezzo migliore”.
Cosa sono i Consigli sul prezzo di Airbnb?
Si tratta di una funzione che suggerisce il prezzo migliore da applicare per il tuo alloggio per ogni singolo giorno.
A volte consiglia di abbassarli, a volte di alzarli.
Dopo alcuni mesi di test su vari alloggi traggo alcune conclusioni.
In breve:
- Utilissima in alcune zone.
- Da evitare in altre.
Leave a Reply
Perchè Airbnb sta vincendo
Il fossato che divide Airbnb dai suoi concorrenti sta diventando sempre più largo.
Che fossero bravi lo si era capito subito nel 2009, ma quanto più bravi sta diventando sempre più evidente negli ultimi mesi: tanto.
In realtà forse la questione non è quanto sia fatto bene Airbnb, ma quanto siano fatti male gli altri.
E’ come se avessimo sempre guidato delle Trabant e ne fossimo anche parzialmente soddisfatti, poi è caduto il muro e ci siamo trovati davanti una Golf nuova fiammante.
Con sedili riscaldati.
E telecamera posteriore.
Allora abbiamo capito cosa fosse davvero la Trabant.
E ora capiamo cosa siano davvero Homeaway e Booking.
11 thoughts on “Perchè Airbnb sta vincendo”
-
Complimenti per l’articolo. Sono completamente d’accordo con voi.
-
Non ho mai letto niente di più lucido sull’argomento. Vi seguirò.
saluti
-
-
Che ne pensi invece di Wimdu?
-
Grazie Marino e Lorenzo.
Cinzia, Wimdu va e viene, nel senso che a volte non manda prenotazioni per mesi poi di colpo di sveglia.
Dipende sicuramente da dove spingono con la pubblicità.
Noi carichiamo sempre in Wimdu perchè comunque qualcosa alla fine bene o male porta.
L’interfaccia non è malaccio, siamo un po’ sotto il livello di HouseTrip e spesso ha cose che non funzionano, tipo la mappa, con un servizio clienti che, anche lui, va e viene (a volte proprio non rispondono).
Diciamo che vale comunque sempre la pena caricare anche in Wimdu. -
L’articolo sui vacation rentals più sensato che abbia letto negli ultimi tempi… complimenti!
-
Tripwell, mi sto trovando bene ;)
-
in che zona hai gli alloggi? A noi Tripwell non ha mai portato nulla
-
-
Noi purtroppo ci siamo trovati malissimo con Airbnb.
Piu di 2 anni di centinaia di prenotazioni e di feedback a 5 stelle, mai un problema e un giorno SENZA ALCUNA MOTIVAZIONE e con una mail di 2 righe hanno deciso di bloccarci l’account.
Abbiamo cercato di contattarli un milione di volte per capire che cosa stava succendendo…la loro risposta? Non siamo tenuti a dare spiegazioni, Airbnb ha il potere di cancellare l’account senza dare spiegazioni e senza motivazioni.
NON LO CONSIGLIEREI NEANCHE AL MIO PEGGIOR NEMICO -
Fino a un anno fa homeaway per me era la perfezione, da che hanno introdotto le stramaledette prenotazioni online li odio a morte.
Io consiglio Resido.it (o ferienhausmiete.de, o come lo chiamano nel paese in cui siete interessati).
E’ un sito molto spartano, nulla a che vedere con i concorrenti e no, onestamente non lo consiglierei ancora come unica fonte di pubblicità per il vostro appartamento, non è ancora abbastanza diffuso.
Ma ha due ENORMI pregi.
1-E’ ben posizionato sui motori di ricerca, dopo homeaway e tripadvisor c’è lui
2-Si paga un fisso una volta l’anno e BASTA!
Il cliente vede la mia casa, mi contatta via email, parliamo, ci mettiamo d’accordo e stop.
Niente servizi bancari misteriosi, restrizioni bizzarre, impossibilità di collegare un sito web con i miei contatti perché poi homeaway o Airbnb hanno paura che gli tolga le commissioni.
Ho ricevuto parecchie prenotazioni con loro, non so ancora come mi regolerò per il 2018, ma di sicuro continuerò l’abbonamento con loro.-
ok ma questo sembra il classico sito che funziona solo per alcuni mercati altrimenti ne parlerebbero tutti, dove sei tu?
-
Condivido. Ma la versione italiana è posizionata malissimo nei motori di ricerca su ricerche fatte da Italia. Invece quella tedesca è posizionata al 3o o 4o posto dopo Homeway e FeWo.
Pertanto va benissimo per rivolgersi a turisti tedeschi ma malissimo a turisti italiani.
-
Leave a Reply
Il Reservation Team a Venezia

A gennaio abbiamo portato una parte del Reservation Team a Venezia a visitare gli appartamenti.
In una settimana ne hanno visitati decine.
Durante le visite si sono potuti rendere conto di vari aspetti che le foto e le descrizioni non riescono a trasmettere.
Leave a Reply
Come importare il tuo calendario Airbnb in Adormo
Se utilizzi il tuo calendario Airbnb come calendario centrale e lo tieni sempre aggiornato non è necessario aggiornare manualmente anche il tuo calendario Adormo.
Lo puoi infatti fare automaticamente.
Ecco come:
Importa il tuo calendario di Airbnb in Adormo!
Continue reading Come importare il tuo calendario Airbnb in Adormo
Leave a Reply
Mini guida per sincronizzare i calendari del tuo appartamento turistico
Aggiornato il 13 Novembre 2016
E’ sorprendente quanti proprietari di appartamenti, case e ville non sappiano nemmeno dell’esistenza dei sistemi di sincronizzazione dei calendari.
Ormai la maggior parte dei portali maggiori ne è provvista e vale davvero la pena utilizzarli.
Non farlo purtroppo significa perdere un sacco di tempo ad aggiornare i calendari a mano.
Credo che molti si perdano di fronte ai termini tecnici e preferiscano fare a mano, ma in realtà è tutto abbastanza semplice.
Ecco quindi una breve e semplice guida sulla sincronizzazione:
1) Scegli il calendario centrale
La prima cosa da fare in assoluto è decidere quale calendario sarà quello di riferimento.
Puoi usare un Google Calendar, Airbnb, Tripadvisor, Homeaway e qualsiasi altro calendario in grado di Esportare.
Supponiamo che tu abbia scelto Adormo come calendario centrale.
Continue reading Mini guida per sincronizzare i calendari del tuo appartamento turistico
9 thoughts on “Mini guida per sincronizzare i calendari del tuo appartamento turistico”
-
Ciao.
Hai scrtto che Airbnb va ad aggiornarsi ogni 2 ore circa.
Questo vale anche per gli altri portali ?
Esiste un modo per far fare l’aggiornamento ad un voluto momento, invece di attendere lo scadere delle 2 ore ?
Grazie
-
dipende da ogni portale e non c’è modo di cambiare.
Puoi forzare la sincronizzazione a mano dal pannello di controllo.
-
-
Scusa ,quindi, se ti arriva una prenotazione , basta andare su Adormo e forzare la sincronizzazione e automaticamente i calendari degli altri portali si aggiornano con l ultima prenotazione appena arrivata ? O devi andare su ogni portale e forzare la sincronizzazione?. Grazie
-
Esatto.
Dopo aver fatto l’impostazione come spiegato sopra, non devi fare altro che tenere il calendario centrale (Adormo nel tuo caso ).
Gli altri siti si aggiornano in automatico, non serve entrare e forzare.
-
-
Esatto.
Dopo aver fatto l’impostazione come spiegato sopra, non devi fare altro che tenere il calendario centrale (Adormo nel tuo caso ).
Gli altri siti si aggiornano in automatico, non serve entrare e forzare. -
ok grazie mi sembra di aver capito. Quindi se ti arriva una prenotazione da un altro portale dovrai solo chiudere le date su Adormo (perche non si chiudono automaticamente in quanto il calendario centrale (Adormo) non si sincronizza automaticamente.
-
Il calendario Adormo si sincronizza automaticamente solo se importi l’iCal da tutti i siti, ma te lo sconsiglio perchè complichi tutto.
Gestisci a mano il calendario Adormo e il resto si sincronizza automaticamente.
-
-
e se arrivano due prenotazioni prima che si siano sincronizzati i calendari per lo stesso periodo. Visto che ho la prenotazione immediata non è un problema? Non esiste un sistema che creando una catena di calendari appena avviene una modifica su uno dei calendari aggiorna in modo push tutti quelli collegati?
-
se succede ti becchi l’overbooking. Statisticamente è abbastanza improbabile in quanto se ricevi 100 prenotazioni all’anno per un appartamento, significa una ogni 3,6 giorni. E non sono tutte per gli stessi giorni, quindi dividi per altre 100 volte circa e siamo a circa 0,036, poi l’ical non si sincronizza entro 24 ore ma prima (dipende dal sito). In ogni caso può succedere, ma spesso non vale la pena spendere i soldi per un Channel Manager (il sistema che creando una catena di calendari appena avviene una modifica su uno dei calendari aggiorna in modo push tutti quelli collegati) perchè (se lo usi solo per i calendari) non vale il costo.
-
Leave a Reply
Planimetrie in 3D di case e ville
Leave a Reply
Sincronizzazione calendari
Leave a Reply
Consiglia Adormo e guadagna!
Conosci persone che gestiscono appartamenti turistici? Consiglia loro il servizio di distribuzione Adormo e ti ringrazieremo con 100 € per ogni proprietario.
Compila questo modulo e inizia a guadagnare !
Ti informeremo immediatamente non appena una negoziazione sarà andata a buon fine, grazie!
Hai molti contatti e vuoi collaborare in maniera più stabile? Scrivici qui!
Leave a Reply
Incontro per Manager Locali a Firenze
Mercoledí 15 Ottobre alle 18 saremo a Firenze per presentare Adormo e incontrare i candidati per la posizione di Manager Locale.
L’incontro si svolgerà in questo modo:
- Dalle 18 alle 18:30: presentazione di Adormo, dal 2001 ad oggi.
- Dalle 18:30 alle 19:00: domande e risposte dei partecipanti.
- Dalle 19 alle 20 pausa per cena. Chi vuole fermarsi può mangiare qualcosa con noi. Durante la cena continuiamo il discorso in maniera informale.
- Dalle 20 alle 23 incontri individuali di mezz’ora. I partecipanti che lo desiderino possono restare nell’appartamento in attesa dell’incontro.
La partecipazione e la cena sono gratuiti.
L’incontro è aperto anche a coloro i quali non sono alla ricerca di una posizione di Manager Locale ma vogliano collaborare nella ricerca di appartamenti.
Località: l’incontro si svolge in appartamento in via degli Alfani 59.
I posti sono terminati, ci scusiamo per chi non ha potuto partecipare.
2 thoughts on “Incontro per Manager Locali a Firenze”
-
Ho inviato il mio curriculo e il Signor Luca mi ha chiamato il sabato mattina. Vorrei partecipare dell’incontro e diventare Manager Locale.
-
Salve Gustavo, Le invieremo a brevissimo i dettagli per la partecipazione. Saluti.
-
Leave a Reply
Risposta a recensione negativa
Leave a Reply
Cresci senza nuovi dipendenti
Leave a Reply
Airbnb Superhost
Uno dei problemi più grossi di Airbnb è la bassa affidabilità dei listini:
Calendari non aggiornati, prezzi sbagliati, risposte tardive e cancellazioni dell’ultimo minuto sono purtroppo all’ordine del giorno.
Anche i proprietari più bravi a volte ci cascano: è veramente difficile infatti stare dietro a tutto, per cui a volte qualcosa sfugge.
Leave a Reply
Le agenzie immobiliari e gli affitti turistici
Il boom degli affitti turistici come opportunitá per le agenzie immobiliari tradizionali
Sempre più proprietari di immobili guardano al mercato turistico come ad un’alternativa più sicura e remunerativa rispetto al tradizionale affitto a lungo termine.
Non è certo detto che al proprietario convenga avventurarsi in questo nuovo mercato. Il successo dipende da molti fattori quali l’appartamento stesso, il tipo di impegno richiesto e tantissimi altri.
Continue reading Le agenzie immobiliari e gli affitti turistici
Leave a Reply
Le nostre planimetrie in 3D
Recentemente mi sono accorto che in tutti gli elenchi di prenotazioni on line c’era qualcosa che mancava.
Si possono vedere immagini, leggere la descrizione tuttavia…non si capisce com’è esattamente l’appartamento.
Alcuni cercano di risolvere il problema con planimetrie come queste:
(Vabbé, questa è proprio inguardabile, ho provato a farla su una lavagna)
0 thoughts on “Le nostre planimetrie in 3D”
-
Wow, That’s actually a great idea!
3d views definitely provide an additional useful information.
Leave a Reply
Il Team di gestione delle prenotazioni di Adormo
Un aspetto di questo lavoro che non può essere svolto dai computer è rispondere ai clienti e trattare con i proprietari.
La nostra promessa è: non lasciare mai un ospite in attesa di una risposta per più di cinque minuti.
Giorno e notte.
Una parte del nostro team infatti è in Australia, il resto in Europa.
Qui potete vederci mentre formiamo alcune persone che chiamiamo Reservation Manager.
Se sei un ospite, queste persone risponderanno alle tue domande immediatamente e non ti faranno aspettare.
Se sei un proprietario, ti puoi affidare a noi per gestire le richieste.
Il Manager Locale di Adormo
Ultimissime: stiamo cercando un Manager Locale a Roma.
In questo articolo introduciamo il concetto di Manager Locale di Adormo.
Il Manager Locale è, prima di tutto, la persona che mantiene i contatti con i proprietari nella propria città/zona.
Cerchiamo persone che siano soprattutto in grado di accompagnare i nuovi proprietari nel sistema.
Come funziona il lavoro? Vediamolo punto per punto.
I passi in genere sono i seguenti:
-
Trovare Nuovi Proprietari
Il Manager Locale all’inizio si occupa soprattutto di invitare i proprietari di appartamenti (e case e ville) ad utilizzare i servizi di Adormo.
E’ uno sforzo concertato: noi facciamo delle campagne pubblicitarie locali per creare richieste di collaborazione mentre il Manager Locale contatta i proprietari offrendo il servizio.
Abbiamo una procedura precisa e testata che insegniamo individualmente al Manager Locale.
6 thoughts on “Il Manager Locale di Adormo”
-
Sono interessata all’annuncio che avete pubblicato.
-
Buongiorno,
Sarei interessata ad avere maggiori informazioni, nella vita faccio la consulente immobiliare, vivo in provincia di Roma, in una località balneare ricca di case vacanza e ho un appartamento caricato su airbnb.
Ringrazio anticipatamente
Silvia -
Grazie Elisa e Silvia, nel caso non l’abbiate ancora fatto per cortesia inviate una candidatura su http://www.adormo.com/it/managers
A presto -
Buongiorno,
Sono una manager di questo settore da molti anni, nel senso che gestisco gli appartamenti di altri (ne ho gestito circa 160) d quello che ho capito siete un channel manager e cosi’? Gestisco attualmente una struttura di 5 camere a trastevere e 21 appartamenti su airbnb
Buona giornata
Valentina margherita-
Salve Margherita,
Channel Manager è la definizione più precisa, salvo il fatto che lo offriamo come servizio completo, non come prodotto.
Se potesse inviarci una candidatura su http://www.adormo.com/it/managers con i suoi riferimenti, saremmo interessati ad approfondire.
Saluti
-
-
Buongiorno,
sarei interessata ad avere informazioni per la posizione vacante.
Lavoro da molti anni, nel settore delle case vacanza, gestisco infatti tramite il mio sito appartamenti e ville di terze persone.
Sono inoltre anch’io proprietaria di una casa vacanza nel Parco del Conero in provincia di Ancona.
Ho già inviato il mio c.v., tramite il vostro form.
Grazie per l’attenzione e buona giornata
Roberta Cipriano
Leave a Reply
Il Manager Locale di Adormo
In questo articolo introduciamo il concetto di Manager Locale di Adormo.
Il Manager Locale è , prima di tutto, la persona che tiene i contatti con i proprietari nella propria città/zona.
Come funziona il lavoro? Vediamolo punto per punto.
I passi in genere sono i seguenti:
-
Trovare Nuovi Proprietari
Il Manager Locale all’inizio si occupa soprattutto di invitare i proprietari di appartamenti (e case, e ville) ad utilizzare i servizi di Adormo.
E’ uno sforzo concertato: noi facciamo delle campagne pubblicitarie locali per creare richieste di collaborazione mentre il Manager Locale contatta i proprietari offrendo il servizio.
Abbiamo una procedura precisa e testata che insegniamo personalmente al Manager Locale.
-
Incontrare i proprietari
Quando un proprietario dimostra interesse si organizza una visita per spiegare personalmente i dettagli della nostra offerta.
-
Chiudere i Contratti
Per il proprietario non ci sono spese fisse da pagare in anticipo in quanto guadagniamo in commissioni sulle prenotazioni che generiamo. Per questo motivo è relativamente facile che un proprietario che ha richiesto una visita poi decida di collaborare.
-
Trovare i fotografi
Trovare dei buoni fotografi e insegnargli di che tipo di fotografie necessitiamo. Oltre a questo il fotografo, che in realtà è un Data Collector, deve anche raccogliere i dati dell’appartamento.
Abbiamo una procedura molto precisa per questo. -
Consegnare i dati
Una volta raccolti i dati (fotografie, dettagli ecc..) questi vanno passati alla squadra di Uploaders, che si occupano di distribuirli nei vari portali.
-
Aiuto con le prenotazioni
Spesso i clienti fanno domande relative alla città.
I nostri Reservation Managers rispondono basandosi sulle informazioni che il Manager Locale ha preparato, attraverso la Guida Locale.
Altre volte le domande sono specifiche e hanno bisogno dell’aiuto del Local Manager. -
Scrivere una guida locale
Il Local Manager scrive una breve guida locale che andremo ad utilizzare nella sezione Mappa degli appartamenti.
Si tratta di informazioni quali: come raggiungere l’appartamento dall’aeroporto.
Ogni testo va poi adattato allo specifico appartamento.
La guida cresce pian piano fino a diventare uno strumento che permette ai Reservation Manager di non fare più domande al Manager Locale. -
Mantenere i contatti con i proprietari
Il rapporto con i proprietari non finisce alla firma del contratto, ma continua nel tempo. Avere un riferimento locale per loro è importante e lo apprezzano molto.
Capacità richieste
-
Vendite
Anche se non domandiamo soldi si tratta comunque di vendite. Il Manager Locale dev’essere in grado di comunicare con efficacia, trasmettere professionalità e ispirare fiducia.
-
Esecuzione
Abbiamo delle procedure precise e insegniamo al Manager Locale come si affronta una nuova zona.
Il Manager Locale deve essere a proprio agio nel seguire delle procedure ma allo stesso tempo avere la capacità di localizzare, adattarle cioè alla situazione specifica della zona. -
Precisione
Un singolo errore viene replicato in tantissimi portali.
Il Manager Locale deve quindi essere molto preciso e attento. -
Creatività
Come accennato, le procedure sono presenti, ma bisogna sapersi adattare e modificarle localmente in modo da renderle efficienti.
Compenso
C’è una parte fissa e una commissione legata alle prenotazioni.
Il lavoro può essere a tempo pieno o part time.
Faremo un’offerta specifica per ogni Manager Locale.
Se interessata/o?
Contattaci e parliamone.
Leave a Reply
Le fotografie oneste di Adormo
In genere le fotografie degli appartamenti fanno vedere gli aspetti migliori e nascondono i difetti.
Secondo me questo è un retaggio dei tempi andati nei quali le prenotazioni erano influenzate soprattutto dalle brochure piene di gente sorridente sul letto dell’albergo.
Ma qualcosa è cambiato:
Oggi ciò che fa vendere sono le recensioni.
Le prime prenotazioni, quando non ci sono ancora recensioni, le generano ancora le foto.
Nel lungo termine però sono le recensioni che influenzano la maggior parte delle prenotazioni.
1 thought on “Le fotografie oneste di Adormo”
-
Interessante…
Leave a Reply
Tre notti in appartamento a Venezia gratis con Adormo!
Aiutaci a scovare degli appartamenti particolarmente belli ma poco conosciuti a Venezia e ti paghiamo fino a tre notti per andarci a stare in Novembre.
A Venezia ci sono degli appartamenti bellissimi e gestiti bene che, per vari motivi, non ricevono molte prenotazioni.
Spesso il motivo è che il proprietario non ha dimestichezza con internet o tempo per gestire la presenza online.
Noi di Adormo aiutiamo i proprietari a trovare i clienti in modo che si possano dedicare a quello che sanno fare meglio: accoglierli.
Aiutaci a trovare questi proprietari e dormi gratis in uno di questi appartamenti, offriamo noi!
Cosa stiamo cercando:
- Appartamenti molto belli e originali.
- Prezzo a notte in alta stagione (Carnevale – Fine Ottobre) da 150 € a 250 €.
- Presenti in pochi siti e senza recensioni.
- Calendario libero, meno di un terzo delle notti occupate.
Cosa devi fare:
- Vai nei vari siti di prenotazione e cerca tre di queste gemme che sia libera per due/tre notti a Novembre. ##Prova in HomeAway, Airbnb, Flipkey, HouseTrip, 9Flats ecc##
- Inviaci l’URL degli appartamenti in ##questo form## dove lasci anche i tuoi contatti.
- Sceglieremo gli appartamenti più interessanti. Se uno dei tuoi ne fa parte, ti contatteremo per organizzare la prenotazione che effettueremo noi a tuo nome, pagandola completamente.
- Una volta accettato, ti chiederemo di parlarne nei social network linkando verso Adormo.
- Ci incontreremo a Venezia il giorno del check-in e andremo assieme dal proprietario.
- Se tutto va bene e ci hai portato una certa visibilità saremo felici di replicare a Venezia o in altre città.
Nice to Have:
- Se hai un blog di viaggi con un certo seguito (niente di eccezionale), le tue possibilità aumentano. Segnalacelo! Ti chiederemo di scrivere due articoli: uno prima e uno dopo il viaggio.
- Se hai una pagina Facebook o un account Twitter, idem.
Domande & Risposte
- Perchè lo fate?
Per farci conoscere. Invece di investire in pubblicità online vogliamo provare qualcosa di piú originale e interessante per tutti.
Contiamo di raggiungere cosí i proprietari piuù interessanti e di far sapere in giro che in Adormo ci sono appartamenti speciali e ben gestiti, facili da prenotare: calendari sempre aggiornati e rispose in 5 minuti 24 ore su 24. - Posso venire con gli amici o il partner?
certo. Paghiamo l’appartamento completo. - Perchè Novembre?
Perchè in quel periodo i proprietari hanno più tempo per parlare con noi.
Leave a Reply
Adorno
Il nostro nome è Adormo.com ma molte persone in Italia tendono a ricordarsi invece Adorno.com.
Scriviamo questo articolo per fare in modi che chi ci cerca in Google con Adorno o Adorno.com ci trovi.
Siamo ADORMO.COM, non Adorno.com! :)
Leave a Reply
Come evitare gli overbookings nei portali
Uno dei problemi maggiori quando si distribuisce un appartamento in molti portali é evitare gli overbookings (cioé ricevere due prenotazioni per lo stesso periodo).
Ci sono tre approcci possibili:
1) Fare tutto a mano:
Ogni volta che avete una prenotazione andate in tutti i portali ad aggiornare i calendari. E’ un approccio abbastanza rischioso perché non é detto che abbiate il tempo di farlo subito.
Leave a Reply
Gli Oggetti Dimenticati
Leave a Reply
Cerchiamo Manager Locali
Dopo poco più di un anno dal lancio dei Manager Sites abbiamo accumulato l’esperienza necessaria per capire come inserirci in un nuovo mercato.
Abbiamo tutto ciò che ci serve:
- Una piattaforma potente che ci permette di sfornare un sito di ottima qualità in poco tempo.
- Un network per portare prenotazioni da più canali ai proprietari che aggiungono i loro alloggi alla piattaforma.
- Un approccio nuovo che permette al cliente di scrivere al proprietario e al manager prima di prenotare.
Adesso quindi stiamo cercando dei collaboratori locali che ci aiutino a coinvolgere sempre più proprietari.
Le Mansioni
il Manager Locale viene assistito da un Tutor Manager che le/gli insegna come cercare gli alloggi, andare agli appuntamenti, fare le foto, parlare con i proprietari e caricare gli alloggi nel sistema.
Il lavoro del Manager Locale é:
- Ricerca contatti.
- Visita ai proprietari.
- Inserimento alloggi.
La Remunerazione
Paghiamo in base al numero degli alloggi e Proprietari trovati.
Facciamo un’offerta personalizzata perché ogni zona e diversa.
In alcuni posti si raccolgono anche cento appartamenti in una settimana, in altri ci vogliono due mesi o più.
Come partecipare
- Hai almeno 20 ore alla settimana da dedicare per un periodo continuativo da tre a sei mesi.
- Sai usare i motori di ricerca, Google Docs, le email e sei in grado di imparare a caricare gli alloggi in Adormo (prova se vuoi)
- Non ti spaventa andare a parlare con i Proprietari, spiegare come funziona e fare delle foto..
Ciao, io ho un paio di case a milano e uso un servizio online che funziona bene nella stessa maniera e con detergenti naturali della emulsio. Si chiama Easyfeel ma ce ne sono anche altri tipo homin e altri